Liber, libri

La stagione 2024-2025 della AICC Lecco si è conclusa avendo come graditissimi relatori studenti della 4BC del nostro liceo “A. Manzoni” insieme al loro insegnante professor Marco Sampietro. Hanno presentato i risultati di un importante e accurato lavoro: “LIBER, LIBRI. Libri, biblioteche e diffusione della cultura nel lecchese tra Cinque e Seicento”. [...]

Persefone e Ade

La professoressa Gilda Tentorio è da anni preziosa consigliera della nostra AICC e traduttrice dal neogreco di poesia, prosa e teatro. Autrice del volume “Persefone e Ade” pubblicato dal Corriere della Sera per la serie “Amori mitici”, ha scelto per la nostra serata “Una fanciulla rapita tra i fiori, Persefone e Ade”. [...]

Guerra e pace

Un argomento che, grazie al Teatro, mette in relazione il passato, la cultura classica con la realtà del mondo in cui noi viviamo: "Guerra e pace. Il teatro greco sulla scena contemporanea". Relatrice la prof.ssa Martina Treu, ricercatrice universitaria alla IULM.

Corso di Latino 2025

La nostra Associazione ha organizzato anche per il 2025 il Corso di Latino, tenuto dal prof. Massimiliano Sacchi, con la traduzione commentata di brani d’autore scelti per rivedere i principali costrutti della lingua latina, rendendoli accessibili a tutti: Sallustio (De Catilinae coniuratione) Catullo (Carmina) Livio (Ab Urbe condita) Virgilio (Bucoliche, Georgiche, Eneide) [...]

I giovani nell’Eneide

Massimo Gioseffi, latinista, Professore Ordinario all’Università degli Studi di Milano, è attualmente forse il più importante specialista dell’opera di Virgilio. Argomento della sua conferenza è stato “La drammatica parabola dei giovani nell’Eneide di Virgilio: da Troilo a Marcello”.

Parole di pietra

Gli alunni della 3BC del Liceo "A. Manzoni" di Lecco, insieme al loro insegnante prof. Marco Sampietro durante la conferenza “Parole di pietra. Iscrizioni latine dal territorio lecchese (e non solo)” hanno presentato i risultati di un accurato lavoro di ricerca sulle iscrizioni latine rinvenute in varie località (da Sirtori a Taceno ad Arcore e… non [...]

Torna in cima