Circa adminfaranda

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora adminfaranda ha creato 57 post nel blog.

Guerra e pace

Un argomento che, grazie al Teatro, mette in relazione il passato, la cultura classica con la realtà del mondo in cui noi viviamo: "Guerra e pace. Il teatro greco sulla scena contemporanea". Relatrice la prof.ssa Martina Treu, ricercatrice universitaria alla IULM.

I giovani nell’Eneide

Massimo Gioseffi, latinista, Professore Ordinario all’Università degli Studi di Milano, è attualmente forse il più importante specialista dell’opera di Virgilio. Argomento della sua conferenza è stato “La drammatica parabola dei giovani nell’Eneide di Virgilio: da Troilo a Marcello”.

Parole di pietra

Gli alunni della 3BC del Liceo "A. Manzoni" di Lecco, insieme al loro insegnante prof. Marco Sampietro durante la conferenza “Parole di pietra. Iscrizioni latine dal territorio lecchese (e non solo)” hanno presentato i risultati di un accurato lavoro di ricerca sulle iscrizioni latine rinvenute in varie località (da Sirtori a Taceno ad Arcore e… non [...]

Le città invisibili

Per ricordare Italo Calvino, abbiamo scelto il teatro, capace di dare voce e vitalità alla parola scritta, con una lettura drammatizzata di “Le città invisibili”.La voce recitante è stata quella di Christian Poggioni, bravissimo attore e regista che ben conosciamo, l'introduzione e il commento sono stati a cura del prof. Mario Porro. [...]

Giuseppe Pontiggia

La prof.ssa Marianna Villa, che è docente di Lettere al Liceo Scientifico Bachelet di Oggiono e collabora stabilmente con l’Università Statale di Milano, ci ha ricordato quello che è considerato uno dei più importanti scrittori italiani della seconda metà del ‘900: Giuseppe Pontiggia. Argomento della serata è stato l’opera di Pontiggia “Vite di uomini [...]

Torna in cima